📖 Ars Illuminandi | Arte News ✨ I Bizantini in mostra a Torino La civiltà bizantina arriva a Torino con la mostra “Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”, ospitata a Palazzo Madama fino al 28 agosto. Dopo l’importante successo registrato a Napoli, la mostra presenta oltre 350 opere provenienti da importanti musei italiani e greci, tra cui sculture, mosaici, affreschi, vasellami, sigilli e monete.
💛La sezione dedicata all’area piemontese permette di scoprire una parte poco nota della storia bizantina di Torino. “La civiltà bizantina ha lasciato un segno indelebile. La mostra offre uno sguardo anche sulla vita quotidiana dell’epoca, sulle comunità e sui singoli”, ha detto il console greco Fivos Valachis. 👉Un’occasione da non perdere che ci permette di scoprire la storia dei Bizantini in tutte le sue sfaccettature, dall’assetto politico e militare alla vita religiosa e quotidiana
📖 Ars Illuminandi | Arte News ✨ I Bizantini in mostra a Torino
La civiltà bizantina arriva a Torino con la mostra “Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”, ospitata a Palazzo Madama fino al 28 agosto. Dopo l’importante successo registrato a Napoli, la mostra presenta oltre 350 opere provenienti da importanti musei italiani e greci, tra cui sculture, mosaici, affreschi, vasellami, sigilli e monete.
💛La sezione dedicata all’area piemontese permette di scoprire una parte poco nota della storia bizantina di Torino. “La civiltà bizantina ha lasciato un segno indelebile. La mostra offre uno sguardo anche sulla vita quotidiana dell’epoca, sulle comunità e sui singoli”, ha detto il console greco Fivos Valachis.
👉Un’occasione da non perdere che ci permette di scoprire la storia dei Bizantini in tutte le sue sfaccettature, dall’assetto politico e militare alla vita religiosa e quotidiana
✉️ editore@arsilluminandi.com
🌐 www.arsilluminandi.com
Recent Posts
Recent Comments
Categories
Recent Post
I Bizantini in mostra a Torino
07/17/2023Pillole di Cultura, Giacomo Casanova
07/17/2023Raffaello, Leonardo e Dante, centenari e nuove
07/17/2023Tags
Follow Us